Prostate IntelligenceTM un software per analisi radiologica indicato nella valutazione delle scansioni RM di soggetti biologicamente maschi di età pari o superiore a 21 anni con sospetto carcinoma della prostata.
I benefici clinici attesi dall'uso del software sono i seguenti:
- identificare i pazienti non a rischio di carcinoma prostatico clinicamente significativo (csPCa) sulla base di un punteggio di rischio di cui si può tenere conto nell’ambito della decisione relativa all’esecuzione di una biopsia;
- individuare un carcinoma più significativo, evidenziando lesioni ad alto rischio che potrebbero sfuggire ai radiologi, consentendo una localizzazione più accurata;
- accelerare il processo, agevolando la valutazione e segmentazione grazie alla disponibilità di segmentazioni della prostata e delle lesioni oggetto di esame;
- identificare il volume stimato della prostata e delle lesioni.
A questi si aggiungono altri benefici in senso più lato, come ad esempio:
- utilizzo del software per scopi formativi, vale a dire come supporto per insegnare a radiologi non esperti come utilizzare e refertare le immagini;
- disponibilità di più risorse per l'elaborazione delle scansioni, riducendo così il carico di lavoro in ambito clinico (ad esempio, non è necessario calcolare il volume del tumore o compilare manualmente un referto strutturato).1
Output visivo dell'applicazione
Scopri Prostate Intelligence
su Calantic
- T2 assiale
- ADC
- DWI con valore B multiplo
- DCE (contrasto) - Opzionale
Segmentazione e immagini
- Sono disponibili le seguenti segmentazioni:
- Prostata
- Vescicole seminali (SV)
- Lesioni
- Segmentazioni miste di prostata, SV e lesioni
Si fa presente che se non vengono rilevate lesioni, l’output non include segmentazioni delle lesioni.
- Sono disponibili i seguenti tipi di immagine:
- T2 assiale e ADC importate
- DWI con valore B elevato generato da PI
- T2 assiale importata, con segmentazioni sovrapposte e sovrapposizioni delle lesioni
- Immagine DCE (contrasto) ottenuta dopo l’elaborazione che evidenzia le aree di rapido assorbimento del contrasto
Report
- Il modello utilizzato per generare il report include la storia del paziente, se disponibile, e i seguenti risultati dell’analisi:
- punteggio IA-Likert più alto: punteggio indicativo del livello di rischio che il paziente possa avere un carcinoma della prostata clinicamente significativo, espresso con un valore continuo compreso tra 1,0 e 5,0;
- elenco di regioni di interesse candidate, ciascuna con un punteggio AI-Likert della lesione compreso tra 1,0 e 5,0 indicativo del rischio che ciascuna regione di interesse candidata corrisponda a una regione di carcinoma prostatico clinicamente significativo;
- diagrammi che illustrano la segmentazione della prostata e ciascuna regione di interesse candidata.
Classe di rischio UE e marchio CE
Prostate Intelligence reca il marchio CE (CE0459) ed è associato alla classe di rischio IIb.
Stato del rimborso
Non rimborsato.
Controindicazioni
- Attualmente non sono stati segnalati rischi residui, controindicazioni ed effetti collaterali indesiderati
- Il software non è destinato all'uso:
- per la stadiazione;
- per controllare le apparecchiature per la biopsia prostatica o per il trattamento, ad esempio per guidare automaticamente dispositivi robotici o che erogano energia (ad esempio, macchine per la radioterapia);
- per controllare o monitorare qualsiasi altro dispositivo.
- Il software non deve essere utilizzato con pazienti:
- sottoposti a biopsia della prostata nelle 6 settimane precedenti alla RM;
- sottoposti a pregresso trattamento o intervento chirurgico alla prostata o all'uretra;
- in cui la qualità delle immagini RM è fortemente compromessa, ad esempio per via di movimento del paziente, respirazione, peristalsi, gas rettale o impianti metallici come una protesi d'anca;
- in cui il radiologo ritiene che la RM non sia di qualità diagnostica;
- in cui le scansioni RM non seguono i protocolli di scansione PI-RADS®v2.1;
- in cui le immagini RM sono state acquisite con una bobina endorettale.
Popolazione target
Prostate IntelligenceTM è un software per analisi radiologica indicato nella valutazione delle scansioni RM di soggetti biologicamente maschi di età pari o superiore a 21 anni con sospetto carcinoma della prostata.
Limitazioni
- Nessuna descritta
Altre offerte della linea di servizio Prostata
aPROMISE
aPromise è destinato all’uso con immagini PSMA acquisite usando l’imaging PET/TC.
aBSI
aBSI offre il rilevamento e la quantificazione delle lesioni per la valutazione della progressione del carcinoma prostatico.
Quantib Prostate
Quantib Prostate offre all’utente la possibilità di elaborare, visualizzare e modificare immagini della prostata ottenute mediante RM.